Tornitura

Tornitura

La tornitura è una lavorazione meccanica per la produzione di parti cilindriche e coniche, ottenute per asportazione di materiale da un manufatto esistente. Per la tornitura viene utilizzato il tornio: l’utensile entra in contatto con il pezzo posto sulla testa rotante e ne asporta la parte in eccesso, conferendo al prodotto finale la sagoma desiderata. Il procedimento con il tornio permette di lavorare in maniera controllata e precisa.

Il nostro metodo:
  • scelta della macchina utensile più adeguata in base al diametro del pezzo da trattare e alle lavorazioni necessarie da disegno
  • utilizzo di macchine utensili a controllo numerico CNC pluriassi
  • programmazione da parte dell’ufficio tecnico in base al disegno ricevuto e alle eventuali note in fase di prototipazione
  • allestimento da parte di operatori specializzati
  • caricatori automatici barre
  • cambio utensili automatizzato
  • verifica e controllo di processo ogni ora, segregando la produzione precedente con calibri, micrometri, tamponi per i filetti
  • eventuale consegna del campione al cliente per test su prodotto finale oppure test sul posto con componenti fornite dal cliente
  • al termine della produzione i pezzi sono lavati e confezionati
Tipologie di prodotti torniti:
  • perni
  • boccole
  • manicotti
  • raccordi
  • volani
  • colonnine
  • pomelli
  • prigionieri
  • rondelle
  • tiranti
  • dadi

Galleria realizzazioni

Progettazione, analisi dei materiali, prove e campionamenti per assicurarti il risultato migliore in base alla tua richiesta. Ecco alcuni esempi di quello che abbiamo realizzato per i nostri clienti.

Altre lavorazioni

Nel nostro lavoro studiamo e mettiamo in pratica soluzioni mirate e diversificate a seconda del caso di cui ci occupiamo. Proponiamo 4 tipi di servizi con relative metodologie specifiche: fresatura, tornitura, lavorazioni miste e viteria.